Prima di lavorare per la RSPO, Dipti ha collaborato con una società di consulenza sul clima e vanta diversi anni di esperienza nel commercio internazionale, avendo lavorato presso dipartimenti governativi e aziende multinazionali. Attualmente risiede ad Amsterdam.
",id:2509,nome:"Dipti",type:"speaker"},{socials:[],image:"/media/cosmoprof/2025/calendario_eventi/talks/didier.png",link_bio:"/eventi/speakers/dettaglio-speaker/?speaker_id=2518",ruolo:"Brand Development Director",cognome:"Thevenin",bio:"Nato nel 1963, ha trascorso la sua infanzia in Sud America, Africa, Asia ed Europa fino all'età di 18 anni. Ex dirigente di pubbliche relazioni per designer d'interni, nel 1998 è entrato a far parte del Gruppo L'Occitane come direttore della formazione per l'Europa.
Spinto da una mentalità imprenditoriale, si è offerto volontario per entrare in Melvita dopo la sua acquisizione da parte del Gruppo L'Occitane nel 2009. Ha creato il Dipartimento Formazione e ha supportato i nuovi mercati durante il loro lancio, assumendo in seguito responsabilità di PR sia per la Francia che per i mercati internazionali. Questi ruoli gli hanno permesso di presentare e spiegare a un pubblico eterogeneo una nuova visione della cosmesi: prodotti efficaci, sensoriali e sicuri per la salute di domani.
® Convinzione: La cura della pelle biologica è il futuro.
® Impegno: Non scendere mai a compromessi, assicurando che la cura della pelle soddisfi le aspettative dei consumatori in termini di efficacia, formulazioni pulite e piacere.
® Passione: Promuovere la cura della pelle biologica con spiegazioni chiare e un'educazione amichevole.
La sua vasta conoscenza dei vari mercati, in particolare quello asiatico, e la sua costante dedizione alla promozione di questo approccio cosmetico unico e impegnato, sono ora al servizio dell'espansione globale del marchio. Questo riconoscimento si riflette nel suo titolo: Direttore dello Sviluppo del Marchio.
Parla correntemente l'inglese, lo spagnolo e l'italiano e crede che la comunicazione tra persone e culture sia possibile quando ci si sforza veramente di progredire insieme.
Amante dei cani e degli animali, trascorre i fine settimana nella campagna della Normandia, a contatto con la natura e dedicandosi al suo hobby preferito: la cucina.
Se dovesse descriversi in tre parole, sarebbero: Appassionato, Pugnace e Professionale.
",id:2518,nome:"Didier",type:"speaker"}]}; Torna al calendario
SCHEDE E CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER GLI INGREDIENTI COSMETICI
La crescente importanza della sostenibilità nell'industria cosmetica sta portando alla diffusione di schemi di certificazione ed etichette etiche. Un numero crescente di marchi cosmetici commercializza i propri prodotti con etichette come Biologico, Eco-Flower dell'UE, Carbon Neutral, Vegan, ecc. Questo nuovo panel discute le implicazioni della tendenza all'etichettatura etica per le aziende produttrici di ingredienti. Quali sono i programmi di sostenibilità di tendenza? Quali materie prime possono essere certificate? Quali sono le opportunità di business per le aziende produttrici di ingredienti?
MODERATORE

MODERATORE
Iveta
Kovacova
Research Director, ECOVIA Intelligence
Leggi la Bio
SPEAKERS

SPEAKERS
Rosalinda
Nardi
Responsabile R&S e Relazioni Esterne, ICEA
Leggi la Bio

SPEAKERS
Domenico
Scordari
CEO & FOUNDER- N&B Natural is Better
Leggi la Bio

SPEAKERS
Didier
Thevenin
Brand Development Director
Leggi la Bio

SPEAKERS
Dipti
Vaidyanathan
Market Transformation Manager Europa presso RSPO
Leggi la Bio